Capri, un'isola incantevole nel golfo di Napoli, è una delle mete più affascinanti per trascorrere il Capodanno. Conosciuta per la sua bellezza naturale, le acque cristalline e l'atmosfera romantica, Capri offre un'esperienza unica per chi desidera festeggiare l'arrivo del nuovo anno in un ambiente esclusivo. Che siate in cerca di relax, avventura o cultura, Capri ha tutto ciò che serve per un Capodanno indimenticabile.
Perché scegliere Capri per il Capodanno?
Capri è la scelta perfetta per chi desidera festeggiare il Capodanno in un luogo che combina bellezza naturale, cultura e divertimento. Per le famiglie, Capri offre un ambiente sicuro e piacevole, con numerose attività adatte ai bambini, come passeggiate nei giardini e visite a siti storici. Le coppie troveranno un'atmosfera romantica e intima, ideale per celebrare insieme l'inizio del nuovo anno. Gli amici e i gruppi di viaggiatori possono godere di eventi vivaci e una vita notturna che si anima durante le festività.
Un altro motivo per scegliere Capri è il clima mite che caratterizza l'isola anche in inverno, rendendo piacevole ogni tipo di escursione. Le spiagge, sebbene non siano adatte alla balneazione in questo periodo, offrono comunque panorami mozzafiato per passeggiate al tramonto. Inoltre, i ristoranti e le trattorie locali propongono delizie culinarie che rendono ancora più speciale il soggiorno.
Capri è facilmente raggiungibile da Napoli, rendendo l'isola una meta accessibile anche per chi decide di partire all'ultimo minuto. Infine, il Capodanno a Capri è sinonimo di eventi esclusivi e feste eleganti, dove è possibile incontrare celebrità e personalità del mondo dello spettacolo, il tutto in un'atmosfera rilassata e accogliente.
Cosa vedere a Capri
Capri è ricca di attrazioni che meritano di essere scoperte, rendendola una destinazione perfetta per gli amanti della cultura e della storia. La famosa Piazzetta, il cuore pulsante dell'isola, è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie di Capri. Qui potrete ammirare l'architettura tipica, sorseggiare un caffè e osservare la vivace vita locale.
Tra le meraviglie naturali, la Grotta Azzurra è senza dubbio un'attrazione imperdibile. Questo spettacolare fenomeno naturale, creato dalla rifrazione della luce, offre uno spettacolo di colori che lascia senza fiato. Un'altra tappa obbligata è il Monte Solaro, il punto più alto dell'isola, da cui si gode di una vista panoramica mozzafiato su tutto il golfo di Napoli.
Per chi ama l'arte e la storia, la Villa Jovis, una delle ville dell'imperatore Tiberio, offre un affascinante viaggio nel passato. I resti ben conservati e il contesto storico fanno di questa villa un luogo di grande interesse culturale. Altrettanto affascinante è la Certosa di San Giacomo, un antico monastero che ospita mostre d'arte e concerti durante il periodo natalizio.
Non mancano poi i giardini di Augusto, un'oasi di pace e bellezza, con una vista spettacolare sui Faraglioni, le iconiche formazioni rocciose di Capri. La passeggiata lungo la Via Krupp, con le sue curve sinuose e i panorami indimenticabili, è un'esperienza che arricchisce qualsiasi visita all'isola.
Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Capri
Capri è il luogo ideale per un Capodanno romantico, grazie ai suoi scorci incantevoli e all'atmosfera unica. Un itinerario perfetto per le coppie può iniziare con una passeggiata nei giardini di Augusto, dove potrete ammirare la vista sui Faraglioni e godere di un momento di tranquillità insieme. Proseguite poi verso la Piazzetta, dove potrete sorseggiare un aperitivo godendovi il tramonto.
Per una cena romantica, scegliete uno dei tanti ristoranti con vista mare, dove potrete gustare le specialità locali accompagnate da un buon vino. Dopo cena, una passeggiata lungo la Via Krupp o una visita alla Certosa di San Giacomo, illuminata per l'occasione, renderanno la serata ancora più speciale.
Capri offre anche centri benessere e spa, perfetti per rilassarsi e rigenerarsi insieme al partner. Concludete il vostro itinerario romantico con una visita alla Grotta Azzurra, magari al calar del sole, per un'esperienza davvero magica e indimenticabile.
Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Capri
Le famiglie che scelgono Capri per il Capodanno troveranno un'isola accogliente e ricca di attività adatte ai bambini. Un ottimo punto di partenza è la visita ai mercatini di Natale, dove i più piccoli potranno divertirsi tra luci e bancarelle piene di dolciumi e giocattoli.
Non perdete l'occasione di ammirare l'albero di Natale nella Piazzetta, decorato con splendide luci natalizie. I giardini di Augusto offrono una passeggiata piacevole per tutta la famiglia, con panorami che incanteranno grandi e piccini. I bambini apprezzeranno anche una visita alla Villa Jovis, dove potranno scoprire antiche storie e leggende legate all'imperatore Tiberio.
Durante il periodo natalizio, l'isola si anima con eventi e spettacoli per tutte le età, dai concerti ai laboratori creativi per i più piccoli. Un giro in barca attorno all'isola, con una visita alla Grotta Azzurra, sarà un'esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.
Cosa mangiare a Capri nel periodo di Natale e Capodanno?
La tradizione gastronomica di Capri è ricca e variegata, e durante il periodo natalizio e di Capodanno, i piatti tipici assumono un ruolo centrale nelle celebrazioni. Tra gli antipasti, non perdetevi le insalate di mare e la famosa caprese, preparata con mozzarella di bufala fresca e pomodori locali.
Per quanto riguarda i primi, i ravioli capresi sono una specialità imperdibile, ripieni di caciotta e parmigiano e serviti con salsa di pomodoro fresco. Un altro piatto tradizionale è la pasta alla Nerano, con zucchine e formaggio, semplice ma deliziosa.
Tra i secondi, il pesce fresco regna sovrano, preparato in vari modi, dal semplice al cartoccio alla tradizionale pezzogna all'acqua pazza. Anche la carne trova spazio con piatti come il coniglio alla cacciatora, tipico della cucina campana.
I dolci natalizi includono il famoso panettone caprese, arricchito da frutta secca e cioccolato, e la pastiera, un dolce a base di grano e ricotta che non può mancare sulle tavole festose.
Da non dimenticare i vini locali, come il Capri Bianco e il Capri Rosso, che accompagnano perfettamente ogni pasto, esaltando i sapori dei piatti tradizionali.
Dove dormire a Capri per Capodanno
Capri offre una vasta gamma di alloggi per ogni esigenza e budget, perfetti per trascorrere il Capodanno in pieno relax. La zona centrale di Capri è l'ideale per chi desidera essere al centro dell'azione, con numerosi hotel e b&b a due passi dalla Piazzetta.
Per chi cerca tranquillità, Anacapri è una scelta eccellente, offrendo una varietà di agriturismi e affittacamere immersi nel verde, con viste mozzafiato. Le famiglie possono optare per case vacanza e appartamenti dotati di tutti i comfort, ideali per soggiorni più lunghi.
I gruppi di amici potranno scegliere tra numerose ville e residence che offrono ampi spazi e privacy, perfetti per festeggiare insieme l'arrivo del nuovo anno. Qualunque sia la vostra scelta, Capri saprà accogliervi con il suo incantevole fascino.
Come arrivare a Capri
Arrivare a Capri è semplice, grazie alle numerose opzioni di trasporto disponibili:
- In auto: Raggiungete Napoli e lasciate l'auto in uno dei parcheggi custoditi vicino al porto, da cui partono i traghetti per Capri.
- In treno: Arrivate alla stazione di Napoli Centrale e prendete un taxi o la metropolitana fino al porto per imbarcarvi sul traghetto.
- In aereo: L'aeroporto di Napoli è il più vicino a Capri. Da qui, un servizio di autobus vi porterà al porto in circa 30 minuti.
- In autobus: Diverse linee di autobus collegano le principali città italiane a Napoli, da cui potrete facilmente raggiungere Capri in traghetto.
Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Napoli per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.
Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Napoli e dintorni: